TERMINALI PORTATILI |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() [ 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 ] |
PDT6100 Terminale PortatileIl terminale portatile PDT6100 è stato disegnato in modo ergonomico per facilitare al massimo l'utilizzo da parte di un operatore, anche per lunghi periodi di lavoro. Le sue forme morbide si adattano perfettamente alla mano , rendendolo uno strumento non impegnativo. Inoltre offre la possibilita' di esere impugnato sia con la mano destra che con la sinistra. La tastiera dei vari modelli da 22 , 35 e 46 tasti da' la possibilita' di soddisfare anche chi deve lavorare con guanti o con impedimenti vari. |
Il PDT6100 ha un display molto luminoso che puo' essere di 8 linee per 20 caratteri o di 16 linee per 21 caratteri a cristalli liquidi, è
retroilluminato e con il contrasto regolabile; inoltre presenta una grande resistenza alla polvere ed all' umidita' e nella versione industriale da' la possibilita'
di lavorare a basse temperature.
Costruito secondo le norme di legge, ha un lettore laser ad alte prestazioni e la batteria permette una lunga durata. Diversi modelli sono
disponibili secondo il numero di tasti, memoria e display, ma soprattutto la possibilita' di avere una antenna interna per potere lavorare a radiofrequenza secondo
gli standards IEEE 802.11 o
IEEE 802.11b
PDT6100 |
Terminale Portatile con memoria. |
PDT6142 |
Terminale Portatile Spectrum 24 - 2 Mbps. |
PDT6146 |
Terminale Portatile Spectrum 24 - 11 Mbps. |
BP-6100 |
NiMh 1500mAh Pacco Batterie ricaricabile. |
CRD-6100 |
Calamaio ad una postazione per terminale della serie PDT6100. |
CRD-6104 |
Calamaio a quattro postazioni per terminali della serie PDT6100. |
ADP-6100 |
Adattatore per le batterie da inserire nell'UBC2000. |
HLS-6100 |
Fodero per portare il terminale PDT61xx. |
Elettriche : |
Alimentazione: Ni-Mh 1500 mAh pacco batterie. La carica batterie avviene tramite i calamai CRD6100 o CRD 6104. o tramite il caricabatterie UBC2000 utilizzando l'adattatore ADP-6100. |
Funzionali : |
Microprocessore: 80c88 - 8MHz/V25. Memoria: EPROM 128 KB per DOS, BIOS e diagnostici. Non Volatile 256 KB per spazio programmi in area protetta. RAM fino a 7,6 MB a seconda delle configurazioni. Orologio: Real-Time-Clock gestibile via software. Velocita' Laser: 36 scansioni per secondo. Distanza di lettura: da 0 a 90 cm in funzione del codice a barre. Risoluzione: 0,127 mm ( 5 mils ). Display: 8 righe x 20 caratteri o 16 righe per 21 caratteri. Possibilita' di radoppiare i caratteri. Retroilluminato ed in Reverse. Tastiera: combinazioni da 22 - 35 - 46 tasti. |
Comunicazione: |
Wireless Local Area Network: IEEE 802.11 ( 2 Mbps Frequency Hopping ). IEEE 802.11b ( 11 Mbps Direct Sequence ). Data Rate 2 Mbps or 11 Mbps. da 2,4 a 2,5 GHz ( dipende dalla nazione ) spread spectrum. Potenza in uscita 100mW ( 500 mW in U.S. ). Antenna Interna. Interfacce: Seriale RS232 - RJ41. ![]() ![]() |
Codice a Barre : |
ad una Dimensione 1D : Code 2/5 Interleaved, Code 39 Standard, Code 39 Full ASCII, Code 32 Pharmaceutical, Code UPC A, Code UPC E, Code UPC E Extended, Code UPC 2 Add on, Code UPC 5 Add on, Code EAN 8, Code EAN 13, Code EAN 8 2 Add on, Code EAN 8 5 Add on, Code EAN 13 2 Add on, Code EAN 13 5 Add on, EAN-128, Code 128, Code 93, Codabar ABC e CX, MSI, Code 11. ![]() |
Ambientali : |
Temperatura: di Funzionamento da 0° a +40° C. per la versione retail. di Funzionamento da -20° a +50° C. per la versione industriale. di Immagazzinamento da -40° a + 85° C. per la versione industriale. Umidita': da 5% a 95% senza condensa. |
Fisiche : |
Dimensioni: 56(P) x 83(L) x 197(A) mm. Peso: da 440 gr. a 480 gr. |
[ precedente ]
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |